E si avevo proprio voglia di qualcosa di buono ;)...subito mille idee e non intendevo scendere a compromessi con i miei sensi di colpa, quindi che si fa? O tutto o niente, non potevo scegliere :)
Subito una carrellata di foto e poi la ricetta!!!
Ah dimenticavo e come sempre senza uova e burro!!!
I ventagli
Brioches e rotolini con marmellata e crema pasticcera
1kg farina00
150 gr zucchero
18 gr sale
25 gr lievito
75 gr olio di semi
320 ml acqua (acqua potrebbe servirne un pò di più, dipende da quanto assorbe la farina)
200 ml latte
aromi di vaniglia, arancia e limone
Procedimento:
In una ciotola capiente mescolate farina, zucchero e sale, sbriciolate dentre il lievito e aggiungete l'olio di semi, acqua e latte mischiati e tiepidi, impastate finchè l'impasto risulterà liscio ed omogeneo, ovviamente se avete l'impastatrice vi risparmierà un pò di fatica!!!
Mettete a lievitare coperto all'interno del forno con la lucetta accesa, la lievitazione sarà lunga circa 5 ore per il raddoppio.
Ingredienti per la crema pasticcera:
500 gr di latte100 gr di zucchero
4 tuorli
35 gr di amido di mais
un bacello di vaniglia
Procedimento:
Fate bollire il latte con la vaniglia e lasciatelo raffreddareMontate le uova con lo zucchero, non appena saranno montate, mettete l'amido, riprendete a montare per incorporare bene, aggiungete il latte e amalgamate il composto...rimettete su fuoco dolce e mescolate, spegnete non appena avrà raggiunto la giusta consistenza.
Ingredienti per la crema di ricotta:
400 gr di ricotta fresca
zucchero qb (dipende molto dai gusti)
gocce di cioccolato
Procedimento:
Per la crema di ricotta basterà frullare la ricotta con lo zucchero e aggiungere le gocce di cioccolatoPer le brioche con marmellata:
Marmellata di albicocche
zucchero in granelli
Per i pangoccioli:
gocce di cioccolato
Dopo la prima lievitazione riprendere l'impasto e sgonfiarlo, cominciamo a darela forma che desideriamo
Per i ventagli, stendere la pasta e spalmare la crema di ricotta, avvolgerla da entrambi i lati e tagliare dando uno spessore di circa 3 cm
Per i pangoccioli, basterà prendere una parte di pasta e lavorarla incorporando bene le gocce di cioccolato, e formare delle palline
Per i cornetti, al solito modo che ormai tutti conosciamo, riempendone una parte con la marmellata e una parte con la crema pasticcera, quelli con la marmellata avranno sopra lo zucchero in granelli, quelli con la crema lo zucchero al velo
Per i rotolini, semplicemente stendendo un rettangolo, spalmando la marmellata, richiuderlo e tagliarlo
Rimettete il tutto a lievitare fino al raddoppio, spennellate con l'uovo (nei cornetti con la marmellata lo zucchero in granelli va messo prima d'infornare) e infornate a 180° per 20 minuti circa
Io ho preferito non infornare tutto in una volta facendo più fornate, spero vi piacciano!!!
uaooooo....senza paroleeee
RispondiEliminaCosa dire... facciamo subito colazione?
RispondiEliminaMeraviglia delle meraviglie!!! che bellissimi e goduriosi dolcetti!!!!i miei più vivi complimenti!!
RispondiEliminaIo ti dico che ci farei anche merenda ^_^
RispondiEliminaE' un trionfo di bontà! Wow Rafil mi sta venendo un languorino...eheheheh! Bravissima come sempre! Ciao Anna.
RispondiEliminaMamma mia che bontà!!complimenti!!mi unisco al tuo blog a presto!!
RispondiEliminaSenza parole... sono una gran voglia di mangiarli... mi sembra di sentire il profumo. Grazie per la visione
RispondiEliminaGrazie a tutte siete dolcissime :)
RispondiEliminaMamma mia che goduria...ho la bavetta alla Homer...
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuonissimi, questi panini mi ricordano quand'ero piccola...li farò sicuramente...baci
RispondiEliminaMa sei stata bravissima! Un trionfo di brioche da vera pasticceria. Complimenti! Un bacione
RispondiEliminaBuongiorno!!!una brioches per colazione?buona giornata
RispondiEliminaUuuuummmmmmmmmmmmmm.... che buoni è un vero prio guardarli....pensa a mangiarli!!!!!!!!!!!!!!Bravissima la mia nipotona!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCongratulations for this blog.
RispondiEliminaI have also a blog of wine culture.
http://almavinocuatre.blogspot.com/
I hope you could look it and tell me your opinion, and if you like it, please be my follower like me with yours.
Great day!
Juan Cuatrecasas, Bilbao-Spain
Complimenti sono uno spettacolo sia per gli occhi che per la gola, bravissima!
RispondiEliminaChe meraviglia, non saprei da che parte cominciare a......mangiare!!! Sei bravissima!!!
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi sostenitori, così continuo a seguirti, se ti fa piacere passa a trovarmi.
A presto
Ciao cara ti auguro una splendida serata
RispondiEliminaciao Rafil! Grazie per essere passata da me e per i bei complimenti al mio blog!!! Complimenti per tutti questi adorabili dolcetti, non so più dove guardare!! Un bacio, buona serata e a presto! Alessia
RispondiEliminaEHI MA CHE BRAVA!!!!! COMPLIMENTI.....
RispondiEliminaA PRESTO, VERO
Buongiorno dormito bene?kisss
RispondiEliminaUna più buona dell'altra. Anch'io ho fatto i pangoccioli ultimamente, ma non sono rimasta soddisfatta, non sono venuti molto soffici, proverò la tua ricetta
RispondiEliminaBuongiorno grazie per avermi fatto notare la mancanza di olio l'ho aggiunto era 130ml se ti può servire.buona giornata
RispondiElimina